Si usa la denominazione "Penitente francescano", fino al 1323.
Per i secoli successivi, il Calendario usa le denominazioni "terziario francescano" a fin tutto il primo '900 e "francescano secolare" per il periodo successivo. Questo criterio, oltre che per vari motivi storiografici, è stato utilizzato per facilitare la ricerca internet.
La denominazione "francescano Secolare" è in uso dal 1978, con la promulgazione da parte di Paolo VI della nuova Regola per l'Ordine Francescano Secolare (OFS) che fino all'ora chiamato Terz'Ordine francescano (TOF).
Per i secoli successivi, il Calendario usa le denominazioni "terziario francescano" a fin tutto il primo '900 e "francescano secolare" per il periodo successivo. Questo criterio, oltre che per vari motivi storiografici, è stato utilizzato per facilitare la ricerca internet.
La denominazione "francescano Secolare" è in uso dal 1978, con la promulgazione da parte di Paolo VI della nuova Regola per l'Ordine Francescano Secolare (OFS) che fino all'ora chiamato Terz'Ordine francescano (TOF).
in nero: Calendario Romano-Serafico
in amaranto. Ordine Francescano Secolare
1 Aprile
B. Anacleto Gonzales Flores
francescano secolare, martire della Rivoluzione Messicana con altri 3 compagni dell'A.C. (✝1927)
B. Anacleto Gonzales Flores
francescano secolare, martire della Rivoluzione Messicana con altri 3 compagni dell'A.C. (✝1927)
2 Aprile
S. Francesco di Paola
eremita, francescano secolare, fondatore dell'Ordine dei Minimi (+1507)
Proprio del giorno (Mem.fac.)
S. Francesco di Paola
eremita, francescano secolare, fondatore dell'Ordine dei Minimi (+1507)
Proprio del giorno (Mem.fac.)
B. Elisabetta Vendramini
Vergine, terziaria francescana e fondatrice delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine (+1860)
Vergine, terziaria francescana e fondatrice delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine (+1860)
3 Aprile
S. Luigi Scrosoppi
sacerdote oratoriano, terziario francescano e fondatore delle Suore della Provvidenza di San Gaetano Thiene (✝1884)
B. Elisabetta Rueda
francescana secolare (+1550)
4 Aprile
B.
Guglielmo Cuffitelli da Scicli (o Noto)
paggio, poi eremita, francescano secolare (✝1404)
B. Pietro Romano
martire, francescano secolare (✝1358)
6 Aprile
B. Pierina Morosini
martire, francescana secolare (✝1957)
10 Aprile
B. Maria Pennalosa
vergine, francescana secolare
(+1519)
12 Aprile
S. Giuseppe Moscati
S. Giuseppe Moscati
medico, non è stato terziario francescano come da più parti è scritto, ma la sua vita e spiritualità hanno risentito molto di influssi francescani (✝1927)
15 Aprile
S. Benedetto Giuseppe Labre
S. Benedetto Giuseppe Labre
cordigero francescano (✝1783)
16 Aprile
Il 16 aprile 1209, Papa Innocenzo III, ha approvato la prima Regola Francescana e l'Ordine ha ricevuto il suo status canonico. Ricordiamoci oggi dell'impegno per il nostro modo di vivere francescano.
S. Bernardette Soubirous
Il 16 aprile 1209, Papa Innocenzo III, ha approvato la prima Regola Francescana e l'Ordine ha ricevuto il suo status canonico. Ricordiamoci oggi dell'impegno per il nostro modo di vivere francescano.
S. Bernardette Soubirous
vergine, cordigera
francescana (✝1879)
francescano secolare del Magadascar
ucciso a Vohipeno (Madagascar) in odio alla Fede il 17 aprile 1947
ucciso a Vohipeno (Madagascar) in odio alla Fede il 17 aprile 1947
20 Aprile
B. Rosa Diotallevi
B. Rosa Diotallevi
francescana secolare (✝1930)
21 Aprile
agricoltore, francescano secolare (✝1371)
25 Aprile
S. MARCO EVANGELISTA (Festa)
S. Pietro de San José Betancur
terziario francescano, fondatore degli Istituti Betlemiti (1619-1667)
B. Giovanni Piamarta
sacerdote, francescano secolare, fondatore (✝1913)
28 Aprile
B. Lucchesio di Poggibonsi
commerciante, penitente francescano (✝1260)
commerciante, penitente francescano (✝1260)
30 aprile
S. Giuseppe Benedetto Cottolengosacerdote, francescano secolare fondatore
Il Martirologio Romano non tiene conto delle decisioni della
Congregazione per il Culto Divino per quanto concerne la data della
celebrazione nei Calendari Propri diocesani e della Congregazione di
appartenenza.
7 aprile
- sD Francesca del Serrone (Francesca Trigli) Serva di Dio del Terz'Ordine francescano in Severino Marche (1557 -1601)
- sD. Maria Angela Crocifissa (Maria Guida), Vergine consacrata, Francescana secolare di Napoli (✝1932)
- sD Maria Marchetta (sD.) della GF di Azione Cattolica e francescana secolare, colpita da infermità abbraccia il Mistero della Croce, offrendo la propria vita per l'Unità dei cristiani.
* Grassano (Matera), 16 febbraio 1939 - 7 aprile 1966
8 aprile
SERVI DI DIO E VENERABILI / MESE DI APRILE
- sD Francesca del Serrone (Francesca Trigli) Serva di Dio del Terz'Ordine francescano in Severino Marche (1557 -1601)
- sD. Maria Angela Crocifissa (Maria Guida), Vergine consacrata, Francescana secolare di Napoli (✝1932)
- sD Maria Marchetta (sD.) della GF di Azione Cattolica e francescana secolare, colpita da infermità abbraccia il Mistero della Croce, offrendo la propria vita per l'Unità dei cristiani.
* Grassano (Matera), 16 febbraio 1939 - 7 aprile 1966
8 aprile
- sD. Maddalena Fezza, martire dei patimenti
* Pagani (Salerno) 30 ottobre 1811 - 8 aprile 1887
13 aprile
- sD. Luigi Avellino, francescano secolare, vittima dello sfruttamento sul lavoro, apostolo della sofferenza (✝1900)
15 aprile
- Ven. Anna Fiorelli Lapini, francescana secolare, fondatrice (✝1860)
17 aprile
- sD. Frantisek Nosek, uomo politico boemo, francescano secolare, vittima della violenza comunista (✝1935)
- Ven. Luigina Sinapi, mistica, terziaria francescana (✝1978)
- sD. Vincenzo Ronca, notaio di Lioni (AV), terziario francescano (✝1824)
18 aprile
- sD. Igino Giordani
Coofondatore del movimento dei Focolari con la Serva di Dio Chiara Lubich
Insegnante, antifascista, bibliotecario, sposato e padre di quattro figli, era un noto polemista dell’area cattolica, pioniere dell’impegno dei cristiani in politica, scrittore e giornalista. (1894-1980)
20 aprile
- Ven. Antonio Bello, (don Tonino) vescovo, francescano secolare (✝1993)
25 aprile
- Ven. Egidio Bullesi, giovane marinaio, scout, membro dell'A.C. e francescano secolare istriano (1905-1928)
26 aprile
- sD.Settimio Manelli, francescano secolare, figlio spirituale di P. Pio (✝1978)
27 aprile
- Ven. Maria del Rifugio Aguilar y Torres, vedova Cancino, terziaria francescana e fondatrice della Congregazione delle Suore Mercedarie del Ss.mo Sacramento (✝ 1937)
* Pagani (Salerno) 30 ottobre 1811 - 8 aprile 1887
13 aprile
- sD. Luigi Avellino, francescano secolare, vittima dello sfruttamento sul lavoro, apostolo della sofferenza (✝1900)
15 aprile
- Ven. Anna Fiorelli Lapini, francescana secolare, fondatrice (✝1860)
17 aprile
- sD. Frantisek Nosek, uomo politico boemo, francescano secolare, vittima della violenza comunista (✝1935)
- Ven. Luigina Sinapi, mistica, terziaria francescana (✝1978)
- sD. Vincenzo Ronca, notaio di Lioni (AV), terziario francescano (✝1824)
18 aprile
- sD. Igino Giordani
Coofondatore del movimento dei Focolari con la Serva di Dio Chiara Lubich
Insegnante, antifascista, bibliotecario, sposato e padre di quattro figli, era un noto polemista dell’area cattolica, pioniere dell’impegno dei cristiani in politica, scrittore e giornalista. (1894-1980)
20 aprile
- Ven. Antonio Bello, (don Tonino) vescovo, francescano secolare (✝1993)
25 aprile
- Ven. Egidio Bullesi, giovane marinaio, scout, membro dell'A.C. e francescano secolare istriano (1905-1928)
26 aprile
- sD.Settimio Manelli, francescano secolare, figlio spirituale di P. Pio (✝1978)
27 aprile
- Ven. Maria del Rifugio Aguilar y Torres, vedova Cancino, terziaria francescana e fondatrice della Congregazione delle Suore Mercedarie del Ss.mo Sacramento (✝ 1937)
Per maggiori informazioni vedi la lista "servi di Dio" o "Venerabili" :
nella barra sotto l'intestazione del sito
nella barra sotto l'intestazione del sito